Kässbohrer Italia è official supporter dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026

Kässbohrer Italia è official supporter dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026

La Fondazione Milano Cortina 2026 e Kässbohrer Italia hanno annunciato l’avvio di una collaborazione in vista dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. L’ingresso di Kässbohrer Italia, in veste di Official Supporter nella squadra di Milano Cortina 2026, evidenzia l’impegno del Comitato Organizzatore nel voler affrontare con ambizione e professionalità le sfide legate alla realizzazione della massima manifestazione sportiva. La sigla della partnership conferma quanto l’immagine dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, unita alla forza dello sport e dei valori Olimpici e Paralimpici, venga condivisa dalle aziende e descrive, inoltre, l’ambizioso percorso di costruzione dell’evento sportivo più grande al mondo: una sfida che il Comitato Organizzatore sta affrontando con successo grazie a un team di partner composto da imprese di alto livello.

Efficienza e affidabilità contraddistinguono da sempre Kässbohrer, che metterà a disposizione le sue migliori macchine per la preparazione delle piste e dei percorsi dove si svolgeranno le competizioni Olimpiche e Paralimpiche dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Più di 50 anni di esperienza nella produzione di battipista e veicoli cingolati: è questo il valore aggiunto della realtà tedesca che opera in più di 100 Paesi e che si è affermata a livello internazionale per la qualità dei suoi mezzi ad
elevata innovazione tecnologica.

“Siamo davvero lieti di poter accogliere Kässbohrer tra i supporter del Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali”, ha dichiarato Andrea Varnier, Amministratore Delegato della Fondazione Milano Cortina 2026. “L’ingresso di Kässbohrer può essere riassunto con una parola: affidabilità. Si avvia in questo modo un percorso fondato sulla condivisione di valori e competenze che culminerà nel 2026. Sono convinto che grazie all’esperienza e alle tecnologie di questa importante realtà, saremo in grado di garantire le migliori condizioni possibili sui campi di gara che ospiteranno i Giochi”.

Christof Peer CCO Kässbohrer Geländefahrzeug AG: “È un grande onore essere un Official Supporter di Milano Cortina 2026, per cui metteremo a disposizione 40 mezzi Pistenbully, oltre alla nostra esperienza nella preparazione delle piste da sci. Siamo onorati di essere stati scelti per gli straordinari Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che si svolgeranno in Italia ma siamo anche consapevoli che questa collaborazione implica per noi una responsabilità, considerando che dovremo garantire le migliori condizioni competitive per gli atleti del mondo sui vari campi di gara Olimpici e Paralimpici, per le tante discipline: sci alpino freestyle e snowboard fino agli eventi nordici. Piste, trail e Kicker devono essere sempre perfettamente preparati e nel modo più sostenibile possibile”.

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier

KÄSSBOHRER GELÄNDEFAHRZEUG AG

Kässbohrer Geländefahrzeug AG Impiega tecnologia innovativa, passione e creatività per padroneggiare le condizioni di utilizzo estreme in montagna, in valle, in spiaggia e fuoristrada. L’azienda sviluppa e produce veicoli per la preparazione delle piste da sci e delle piste nordiche, battipista e veicoli cingolati speciali per l’utilizzo su terreni difficili e superfici particolarmente sensibili. Kässbohrer è presente con i suoi prodotti in oltre 110 paesi – dal Polo Nord al Polo Sud. L’azienda è leader mondiale nel settore della preparazione delle piste e della pulizia delle spiagge. La maggior parte dei ricavi proviene dal settore del turismo invernale e sciistico. A livello globale, Kässbohrer Geländefahrzeug AG conta oltre 800 dipendenti in Germania, Austria, Svizzera, Italia, Francia e Stati Uniti. La produzione avviene esclusivamente presso la sede centrale di Laupheim, BadenWürttemberg, Germania.



POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...