La Strada Festival 2025: Brescia diventa teatro a cielo aperto

La Strada Festival 2025: Brescia diventa teatro a cielo aperto

Dal 29 agosto al 14 settembre, La Strada Festival festeggia 18 anni portando il meglio del circo contemporaneo e del teatro urbano tra le vie, i parchi e le piazze di Brescia. Dal 2008, “La Strada Festival” anima l’estate bresciana con un mix irresistibile di circo contemporaneo, clownerie, musica dal vivo, danza e teatro urbano. Anche nel 2025, il progetto firmato “Circuito CLAPS” e sostenuto dal Comune di Brescia torna a stupire il pubblico con una programmazione ricca, coinvolgente e gratuita.

Un compleanno speciale, un’edizione sorprendente

La XVIII edizione si svolgerà dal 29 agosto al 14 settembre 2025, con 13 giornate di spettacolo,19 performance,7 compagnie provenienti da Italia, Svizzera e Catalogna e 4 location principali, tra cui il suggestivo Parco Castelli e la centralissima Piazza Vittoria.

L’inaugurazione avverrà nel verde di Parco Castelli con Circo Madera (Italia) e il loro Gran Cabaret Madera (29-31 agosto), uno spettacolo comico e adatto a tutte le età, seguito da Psicomic! (1-3 settembre), dove la fragilità umana si trasforma in risata liberatoria. A seguire, sarà la volta del poetico e surreale Porte-à-Faux della compagnia svizzera Théâtre Circulaire (5-7 settembre).

Tra gli altri appuntamenti da non perdere, anche l’Arena del Parco Castelli ospiterà il dissacrante Mr Ping Pong di Nando e Maila (11 settembre), lo spettacolo acrobatico con trottole giganti della compagnia spagnola Cia D’Es Tro (12-13 settembre).

Il gran finale nel cuore della città

Nel weekend conclusivo, il festival si trasferisce in Piazza Vittoria, dove i catalani Adrian Schvarzstein e Paolo Martini metteranno in scena Sweet Home on Wheels, una sitcom itinerante ambientata tra marito, moglie e una roulotte molto invadente (13-14 settembre).

Sempre dalla Catalogna arrivano anche i JAM, che con L’actitud racconteranno — tra comicità e poesia — come affrontare le difficoltà con leggerezza e creatività (13-14 settembre).

Per i più piccoli, il 14 settembre sarà allestita l’installazione Whereisvalerio, una ludoteca artigianale a cielo aperto ricca di giochi in legno e materiali di recupero.

Gran chiusura con Oltrepassare della compagnia italiana Azioni fuori Posto: uno spettacolo itinerante tra danza, suoni e movimento, che partirà da Piazza Vittoria e accompagnerà il pubblico fino al Castello di Brescia, trasformando le strade cittadine in un percorso emozionale condiviso.

Un’esperienza per tutte le età

La Strada Festival è pensato per un pubblico eterogeneo, dai bambini agli adulti, dai curiosi agli appassionati di arte performativa. Ogni anno, grazie anche a iniziative collaterali come laboratori e spettacoli diffusi in altri comuni (con “La Strada e dintorni” e “La Strada Winter”), il festival rafforza la propria vocazione culturale e sociale.

Organizzato da Circuito CLAPS, riconosciuto dal Ministero della Cultura come Circuito Multidisciplinare e soggetto di rilevanza regionale da Regione Lombardia, il festival è sostenuto anche da Provincia di Brescia, Institut Ramon Llull (Catalogna) e da importanti reti europee come Circostrada e IETM.

Un invito alla meraviglia

La Strada Festival 2025 è molto più di una rassegna artistica: è un invito a guardare la città con occhi nuovi, a lasciarsi sorprendere, ridere, emozionarsi. È un’occasione per ritrovare il senso dello stare insieme, nella bellezza della condivisione, della leggerezza e del gioco.

In Breve

Quando: dal 29 agosto al 14 settembre 2025
Dove: Parco Castelli, Piazza Vittoria, Castello di Brescia
Ingresso: gratuito
Info: www.claps.lombardia.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...