Lecco: Stefano Colombo e Centometri Edizioni in biblioteca per raccontare lo sport come inclusione.

Lecco: Stefano Colombo e Centometri Edizioni in biblioteca per raccontare lo sport come inclusione.

Sabato 18 gennaio alle 16:30, la Biblioteca civica “U. Pozzoli” di Lecco ospiterà Stefano Colombo, uno dei fondatori di Centometri Edizioni, una casa editrice indipendente che sta ridefinendo il modo di raccontare lo sport. La casa editrice si distingue per la sua attenzione ai temi della disabilità e per il racconto di storie che rompono gli stereotipi, mettendo al centro il coraggio, la resilienza e la crescita personale attraverso lo sport.

Questo impegno assume un significato particolare in un periodo in cui l’attenzione globale è rivolta a Milano Cortina 2026 e ai Giochi paralimpici invernali, eventi che celebrano il talento e la determinazione di atleti capaci di ispirare il mondo intero.

Un incontro tra sport e inclusione

Durante l’incontro, Stefano Colombo presenterà alcuni dei progetti editoriali di Centometri Edizioni, focalizzati su storie che dimostrano come lo sport non sia solo una competizione, ma anche un potente strumento di inclusione e trasformazione sociale.

L’evento rappresenta un’occasione per riflettere su come lo sport possa abbattere barriere culturali e fisiche, promuovendo una società più inclusiva e valorizzando percorsi che, al di là dei risultati, esprimono il potenziale umano in tutte le sue forme.

Un progetto sostenuto da Regione Lombardia

L’iniziativa si inserisce nel progetto Biblioteca Futura, finanziato dal bando regionale Avviso unico cultura 2024 grazie al contributo di Regione Lombardia.

Informazioni utili

La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti.

Per maggiori dettagli, è possibile contattare la Biblioteca civica al numero 0341 481123 o scrivere all’indirizzo biblioteca@comune.lecco.it.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...