Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026”

Lombardia investe cinque milioni per promuovere la cultura e il patrimonio regionale, consigliere regionale Snider: “è bene collegare la cultura alla Milano-Cortina 2026″

La Lombardia investe nella cultura con un contributo di cinque milioni di euro destinato a sostenere progetti culturali in tutto il territorio regionale. L’iniziativa, che coinvolge associazioni, istituzioni e siti culturali pubblici e privati, mira a valorizzare il patrimonio lombardo, con particolare attenzione alle aree meno servite e ai giovani. Il consigliere regionale Silvana Snider sottolinea l’importanza di unire la cultura agli eventi sportivi, come le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, per promuovere l’identità e le radici storiche della regione.

La Giunta a guida Fontana stanzia cinque milioni di euro da investire in progetti a favore di associazioni, siti e istituzioni lombarde, sia pubbliche che private, attive nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Lo scopo è potenziare e incentivare la diffusione del tessuto sociale, artistico ed intellettuale nei nostri territori, in particolare nelle aree che presentano un’offerta limitata, attraverso iniziative che abbiano un occhio di riguardo per gli anziani e per le giovani leve”. Commenta così in una nota il consigliere regionale della Lega Silvana Snider. “Tramandare la nostra civiltà millenaria è sempre stato lo strumento primario per la salvaguardia della nostra identità e delle nostre radici; è il mezzo principe per lasciare in eredità ai posteri la memoria dei nostri territori. È parimenti giusto affiancare queste iniziative agli eventi sportivi. Questi ultimi producono benefici non solo in termini di salute o di indotto economico, ma sono educativi e formativi, aiutano la crescita delle giovani leve attraverso lo spirito di sacrificio”. 

Personalmente, continua Snider, plaudo alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, che porteranno alla ribalta mondiale quell’eccellenza che è la nostra Regione e che valorizzeranno i nostri territori montani. Il nuovo investimento di cinque milioni va ad affiancarsi ai progetti culturali collegati a questo importante appuntamento sportivo, facendo proprio l’antico detto Mens sana in corpore sano“.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Politica

Lombardia, via libera alla nuova legge contro la povertà sanitaria: “Trasformare lo spreco in risorsa”

Lombardia, via libera alla nuova legge contro la povertà sanitaria: “Trasformare lo spreco in risorsa”. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato una nuova legge che punta a contrastare in modo concreto la povertà sanitaria, un fenomeno in crescita che colpisce anziani soli, famiglie fragili e cittadini che, anche temporaneamente, non riescono a sostenere le […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Regione Lombardia: 4 milioni di euro per la nuova Dote Sport

Regione Lombardia: 4 milioni di euro per la nuova Dote Sport. Regione Lombardia continua a investire nello sport come strumento educativo e di inclusione, approvando i criteri e le modalità di assegnazione della nuova Dote Sport, la misura dedicata al sostegno della pratica sportiva dei minori appartenenti a famiglie con condizioni economiche meno favorevoli. La […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Piano straordinario casa. Il Comune di Milano acquista stabili vuoti da altri enti pubblici, aperto il bando

Piano straordinario casa. Il Comune di Milano acquista stabili vuoti da altri enti pubblici, aperto il bando. Il Comune di Milano dà un nuovo impulso al Piano straordinario Casa, avviando un bando destinato agli enti pubblici proprietari di immobili inutilizzati sul territorio cittadino. L’obiettivo è acquisire edifici vuoti per destinarli alla realizzazione di alloggi a […]

Leggi altro...