Massimo Sirelli e Bicocca Village: Un Amore Robotico tra Arte e Innovazione

Massimo Sirelli e Bicocca Village: Un Amore Robotico tra Arte e Innovazione.

Milano, il Bicocca Village si trasforma in un palcoscenico d’arte e creatività per celebrare l’amore in una veste inedita. Dal 12 al 28 febbraio, il centro commerciale ospiterà alcune iniziative frutto della collaborazione con Massimo Sirelli, tra i più apprezzati artisti italiani nel campo del recupero creativo.

Collaborare con il Bicocca Village è un viaggio emozionante,” afferma l’artista “perché è proprio dove meno te lo aspetti che l’arte incontra la comunità.

Un incontro tra arte, sostenibilità e tecnologia che darà vita a due progetti unici. Il primo, Robot In Love, vedrà l’artista impegnato mercoledì 12 febbraio in una live performance che darà la luce a due robot giganti, simbolo di un amore futuristico che fonde emozione e innovazione, che rimarranno in esposizione fino al 28 febbraio.

Creare robot alti più di 3 metri è una sfida affascinante che ci permette di giocare con le nostre emozioni e le nostre paure riguardo al futuro”, afferma Sirelli “Vogliamo che il pubblico si senta ispirato e coinvolto, perché ogni opera d’arte è una conversazione aperta.

Con il secondo progetto, Adotta un Robot, si pone l’accento sull’importanza del riciclo e su come oggetti di uso quotidiano possano trasformarsi in opere d’arte. Fino al 12 febbraio, infatti, i visitatori potranno donare oggetti in disuso consegnandoli al Bicocca Village e contribuendo, così, alla creazione di un robot unico, che sarà adottato dal centro commerciale.

Questo progetto non è solo un modo per creare arte, ma anche per costruire una comunità coesa attorno all’idea che la bellezza può emergere da ciò che spesso consideriamo scarto

Ad arricchire l’iniziativa, una mostra fotografica dedicata ai più iconici robot creati da Sirelli: piccole opere d’arte realizzate con materiali di recupero che sprigionano un’anima unica, in grado di affascinare e sorprendere il pubblico.

Giuseppe Tilone e Verdiana Scarpini della Direzione di Bicocca Village.: “Siamo orgogliosi di ospitare un’iniziativa che incarna perfettamente i valori del Bicocca Village: innovazione, creatività e sostenibilità. Il progetto di Massimo Sirelli non è solo un’espressione artistica straordinaria, ma anche un’opportunità per coinvolgere attivamente la nostra comunità in un messaggio di trasformazione e rinascita. Vedere materiali di scarto prendere nuova vita sotto forma di opere d’arte è un potente promemoria di quanto sia importante ripensare il nostro rapporto con l’ambiente e con la tecnologia. Ci auguriamo che questa esperienza possa ispirare i nostri visitatori, invitandoli a guardare il futuro con curiosità e con un cuore aperto all’arte e all’innovazione”

L’evento Robot In Love al Bicocca Village promette di essere un viaggio tra arte, innovazione e sostenibilità, dimostrando come il recupero creativo possa dare vita a storie straordinarie.

SCARICA LOCANDINA

SCARICA LOCANDINA

 

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea

Al PAC arriva “India. Di bagliori e fughe”: la grande collettiva dedicata alle pratiche artistiche dell’India contemporanea. Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano prosegue il suo percorso di esplorazione delle diverse espressioni dell’arte contemporanea internazionale presentando “India. Di bagliori e fughe”, una grande collettiva che indaga le pratiche artistiche dell’India di oggi, nate […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...