Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura
La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata presentata grazie al sostegno dell’Unione Buddhista Italiana, che ne ha riconosciuto il valore spirituale, culturale e simbolico.
Il progetto, frutto della collaborazione con archeologi musicali, costruttori di strumenti e la London Contemporary Orchestra, ha come protagonista un elemento sorprendente: lo scheletro di un cavallo, trasformato in sorgente sonora, simbolica e concettuale dell’intera composizione.
Il cavallo come simbolo di interdipendenza, memoria e sfruttamento
Herbert descrive il cavallo come un simbolo potente della storia dell’umanità: «Rappresenta la corruzione e lo sfruttamento che caratterizzano i…
