Milano: al via la ristrutturazione di 36 appartamenti sfitti a Niguarda e Chiesa Rossa.

Milano: al via la ristrutturazione di 36 appartamenti sfitti a Niguarda e Chiesa Rossa.

Prende forma “Milano da abitare”, il progetto sperimentale del Comune di Milano per recuperare e ristrutturare 36 appartamenti sfitti nei quartieri Niguarda (Municipio 9) e Chiesa Rossa (Municipio 5), con l’obiettivo di metterli a disposizione per 16 anni a canone calmierato.

L’iniziativa ha ottenuto 1,5 milioni di euro dal bando regionale “Programma per la messa a disposizione, in locazione permanente e temporanea a canoni sostenibili, di patrimonio immobiliare pubblico e privato”, a cui il Comune ha partecipato con un cofinanziamento diretto.

Gli appartamenti, di proprietà comunale, si trovano in condomini misti e saranno assegnati a nuclei familiari con un ISEE tra i 14.000 e i 40.000 euro. Il canone massimo previsto è di 90 euro/m² l’anno.

Il progetto prevede anche un piano di accompagnamento sociale, attivo per tutta la durata dei contratti di locazione, in collaborazione con l’agenzia Milano Abitare, già operativa per l’affitto accessibile in città.

«L’impegno dell’Amministrazione a recuperare il patrimonio abitativo sfitto prosegue – spiega Fabio Bottero, assessore all’Edilizia residenziale pubblica –. Vogliamo ampliare l’offerta di affitti accessibili per il ceto medio, oggi sempre più escluso dal mercato privato, e allo stesso tempo favorire il mix socio-economico nei quartieri e rigenerare zone popolose della città.»

Nei giorni scorsi la Giunta ha deliberato di integrare il finanziamento con ulteriori 1,9 milioni di euro, così da avviare i lavori il prima possibile. La ristrutturazione sarà affidata a MM S.p.A. tramite una gara d’appalto già in corso.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Politica

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”. Milano, 21 novembre 2025 – L’attesa per la nuova Casa e Ospedale di Comunità di Melegnano e Martesana sta per concludersi: i lavori saranno completati entro la fine del 2026, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza. Carnate, 20 novembre – La nuova vasca di laminazione del torrente Molgora, realizzata a Carnate, rappresenta uno degli interventi più significativi degli ultimi anni per la sicurezza idrogeologica della Brianza. L’opera, costata oltre 12 milioni di euro, è stata […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...