Milano: Assessore La Russa, protezione civile al lavoro e in costante monitoraggio

Milano: Assessore La Russa, protezione civile al lavoro e in costante monitoraggio.

“La Protezione civile lombarda è al lavoro nelle zone colpite dal maltempo che si è abbattuto sulla nostra regione provocando allagamenti, caduta di alberi e detriti ed alcune esondazioni, con interruzioni del traffico stradale e ferroviario”.

Lo afferma Romano La Russa, assessore regionale alla Protezione civile.

“La Sala operativa regionale – aggiunge l’assessore – monitora costante la situazione, tra cui i livelli dei principali corsi d’acqua, ed è in contatto continuo sia con gli enti territoriali che con le squadre di volontari di protezione civile e operatori presenti nelle zone più colpite”.

LE ZONE COLPITE

Diverse le aree che hanno subito danni causati dal maltempo. A Como, a causa delle piogge intese che hanno sovraccaricato la rete fognaria, provocando un rigurgito ed il conseguente allagamento, è stata disposta temporaneamente la chiusura del lungolago. Si sono inoltre registrate anche esondazioni del reticolo idrico minore.

Danni anche a Varese con allagamenti diffusi e cadute di alberi che hanno reso necessaria la chiusura di reti di comunicazione, tra cui la strada per il Sacro Monte e l’interruzione della rete ferroviaria: per i numerosi interventi in provincia è stata attivata la Colonna Mobile Provinciale della Protezione civile coadiuvata dai volontari delle associazioni e dei gruppi comunali. Disagi, ma più limitati, anche nelle province di Sondrio, Brescia, Bergamo e Lecco.

“L’ondata di maltempo, secondo le previsioni di Arpa – conclude La Russa – Desidero rivolgere vicinanza alle famiglie che stanno vivendo una situazione di disagio e ringrazio Sindaci, volontari di Protezione civile, vigili del fuoco, le squadre di soccorso, le Forze dell’ordine e Polizie locali, nonché a tutti gli enti ed operatori impegnati nelle aree colpite”.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Lombardia LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Lombardia LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...