Milano-Cortina 2026, il Villaggio Olimpico di Porta Romana pronto sei mesi prima dei Giochi.

Milano-Cortina 2026, il Villaggio Olimpico di Porta Romana pronto sei mesi prima dei Giochi.

Il countdown verso Milano-Cortina 2026 è partito e i lavori per realizzare il Villaggio Olimpico nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana procedono spediti; secondo le previsioni saranno ultimati con un anticipo di sei mesi rispetto al via della manifestazione.

 

Le parole del presidente della Regione Lombardia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, hanno partecipato al sopralluogo dei lavori di Porta Romana per la realizzazione del Villaggio Olimpico. Le strutture al termine dei Giochi saranno convertite nel più grande studentato convenzionato d’Italia con 1.700 posti letto.

 

ll presidente della Regione Lombardia – Attilio Fontana

 

Il governatore Fontana ha affermato: “La Lombardia sa organizzare al meglio i grandi eventi e il cantiere del Villaggio Olimpico di Milano ne è una dimostrazione plastica”.

“Quest’opera è fondamentale non solo in chiave Giochi invernali – ha proseguito Fontana – ma anche perché costituisce un grande lascito delle Olimpiadi al territorio. Un’eredità che andrà a beneficio di tutta la comunità e in particolare degli studenti che potranno usufruire di alloggi convenzionati, dunque a prezzi accessibili: un’opportunità fondamentale pensando al contesto milanese. Andiamo avanti con la consueta concretezza lombarda”.

Al sopralluogo erano presenti anche l’Ad e Dg Fs Sistemi Urbani, Umberto Lebruto, e il Ceo e founder di Coima, Manfredi Catella.

Al momento sono in corso i lavori per ultimare le sistemazioni esterne funzionali alla manifestazione, mentre la costruzione delle sei palazzine del Villaggio Olimpico è stata completata.

 







 

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Politica

Piano straordinario casa. Il Comune di Milano acquista stabili vuoti da altri enti pubblici, aperto il bando

Piano straordinario casa. Il Comune di Milano acquista stabili vuoti da altri enti pubblici, aperto il bando. Il Comune di Milano dà un nuovo impulso al Piano straordinario Casa, avviando un bando destinato agli enti pubblici proprietari di immobili inutilizzati sul territorio cittadino. L’obiettivo è acquisire edifici vuoti per destinarli alla realizzazione di alloggi a […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”. Milano, 21 novembre 2025 – L’attesa per la nuova Casa e Ospedale di Comunità di Melegnano e Martesana sta per concludersi: i lavori saranno completati entro la fine del 2026, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza. Carnate, 20 novembre – La nuova vasca di laminazione del torrente Molgora, realizzata a Carnate, rappresenta uno degli interventi più significativi degli ultimi anni per la sicurezza idrogeologica della Brianza. L’opera, costata oltre 12 milioni di euro, è stata […]

Leggi altro...