Milano Cortina 2026, in Piazza Duomo sventola la bandiera delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali

Milano Cortina 2026, in Piazza Duomo sventola la bandiera delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali.

Con una simbolica cerimonia dell’alzabandiera, Milano ha celebrato i 3 anni che mancano all’apertura dei Giochi olimpici e paralimpici invernali che vedranno la città protagonista nel 2026. All’appuntamento hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport.

Sul pennone d’onore davanti al Duomo sono state innalzate la bandiera dell’Italia e quella di Milano Cortina 2026.

<iframe src=”https://player.blubrry.com/id/93697495?cache=1675723060#textcolor-Dark&backgroundcolor-ffffff” title=”Blubrry Podcast Player” scrolling=”no” width=”100%” height=”230px” frameborder=”0″></iframe>

Il tricolore è stato issato da agenti del Plotone d’Onore della Polizia Locale sulle note dell’inno di Mameli, suonato dalla Civica Orchestra di Fiati.
Sono stati, invece, tre atleti campioni nel pattinaggio di figura – Sara Conti, Niccolò Macii e Rebecca Ghilardi – a issare la bandiera bianca con al centro “Futura”, il logo di Milano Cortina 2026.

Il brano dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026, “Fino all’alba”, che ha sugellato questo importante momento, è stato interpretato da alcuni giovani allievi del Conservatorio di Milano.

Rosita Brucoli (23 anni), studentessa di canto pop, ha scaldato la piazza con la sua voce accompagnata da Francesco Marrone (18 anni), studente di pianoforte e composizione, e Giulio Gianni (18 anni), studente di organo e composizione, gli autori del brano inno di Milano Cortina 2026.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...