Milano-Cortina, la fondazione lancia “Winter Games Week” con il Ministero dell’Istruzione

Milano-Cortina, la fondazione lancia “Winter Games Week” con il Ministero dell’Istruzione.

La Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il Comitato Italiano Paralimpico, presenta “Winter Games Week”, la settimana didattica con focus sullo sport, per sensibilizzare studentesse e studenti sulle tematiche Olimpiche e Paralimpiche e per promuovere i principi educativi dello sport come mezzo di crescita e di espressione individuale e collettiva.

Il progetto si propone di ispirare le nuove generazioni e promuovere la pratica sportiva e lo sviluppo di nuove abilità, incentivare stili di vita più sani e attivi, divulgare i valori dei Giochi Olimpici e Paralimpici in vista dei Giochi di Milano Cortina 2026.

«Winter Games Week è un’iniziativa aperta alle scuole di tutto il Paese – ha dichiarato Diana Bianchedi, Chief of Strategic Planning and Legacy di Milano Cortina 2026 – che rende protagonisti le ragazze e i ragazzi del nostro sistema scolastico e si propone di lasciare alle nuove generazioni una legacy che fonda le sue radici sui valori sportivi e culturali, di rispetto e coesione, che sono propri dei Giochi Olimpici e Paralimpici».

Tutte le scuole statali e paritarie potranno partecipare all’iniziativa “Winter Games Week” in programma per la settimana dal 5 al 9 febbraio 2024, che celebra i “meno 2 anni” dalla Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, prevista per il 6 febbraio 2026. Gli istituti scolastici possono iscrivere gratuitamente le classi proponendo la propria iniziativa, attraverso la pagina dedicata sul sito di Milano Cortina 2026, dove sono disponibili tutte le informazioni sul progetto.

Coloro che si iscriveranno alla Winter Games Week riceveranno materiali educativi e consigli per l’organizzazione della propria giornata e per valorizzare le particolarità del proprio territorio. Lo sport sarà al centro dell’azione educativa dei progetti e verrà declinato in diverse forme, in primis con l’attività motoria, ma anche esaltando il legame con le altre materie scolastiche, come arte, musica, scienza e storia. Le studentesse e gli studenti saranno i protagonisti di un percorso di conoscenza e approfondimento che porrà particolare attenzione ai temi dell’inclusività, e li coinvolgerà in momenti che metteranno in risalto principi dell’uguaglianza, del rispetto e della lealtà: un gioco senza differenze e senza barriere.

“Winter Games Week” è parte dell’Education Programme GEN26 di Fondazione Milano Cortina 2026, che coinvolge le scuole del territorio nazionale per una riflessione sul tema dello sport per tutti.

È possibile iscriversi fino al 2 Febbraio 2024 attraverso il seguente link.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

TAF 11: ritorno trionfale all’Allianz Cloud, Morello Nuovo Campione UE tra ospiti, emozioni e pubblico da record

TAF 11: ritorno trionfale all’Allianz Cloud, Morello Nuovo Campione UE tra ospiti, emozioni e pubblico da record. L’undicesima edizione di The Art of Fighting (TAF 11) ha superato ogni aspettativa, consacrandosi come uno degli eventi di boxe più spettacolari dell’anno. All’Allianz Cloud di Milano, oltre 5.000 spettatori hanno riempito gli spalti in un’atmosfera incandescente, spinti […]

Leggi altro...