Milano: domenica 1 settembre torna l’apertura del 39esimo piano di Palazzo Lombardia

Milano: domenica 1 settembre torna l’apertura del 39esimo piano di Palazzo Lombardia.

Domenica 1 settembre, dalle ore 10 alle 18, riapre al pubblico il 39° piano di Palazzo Lombardia, offrendo a tutti gli appassionati una vista mozzafiato sulla città.

Dopo il grande successo delle precedenti aperture, che hanno registrato nel 2023 oltre 100.000 visitatori affascinati dal panorama unico offerto dal Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi, Regione Lombardia rinnova l’invito a scoprire uno dei punti panoramici più suggestivi di Milano.

Dal 39° piano di Palazzo Lombardia si può ammirare un panorama a 360 gradi che spazia dalla Madonnina alle Prealpi, passando per i grattacieli del nuovo centro direzionale e i tetti rossi della città storica.

“Un’esperienza indimenticabile – commenta il governatore Attilio Fontana – per fotografi, appassionati di architettura e tutti coloro che desiderano godere di una vista unica sulla città. Qui – aggiunge – si producono idee, si ragiona sui progetti e si disegna il futuro. Un luogo da cui è possibile dominare Milano e apprezzare alcuni luoghi che hanno scritto la sua storia. Palazzo Lombardia è la casa di tutti i cittadini che vivono e lavorano nei nostri territori e apre volentieri le sue porte ai tanti visitatori che in questo periodo hanno scelto la Lombardia per trascorrere le loro vacanze o visitano il nostro Paese e fanno tappa a Milano”.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia LifeStyle

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia LifeStyle

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...
Lombardia LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...