Milano Fashion Week, Mazzali: grande vetrina che premia il coraggio di PMI e Maestranze per la loro misura regionale fino al 7 marzo

Milano Fashion Week, Mazzali: grande vetrina che premia il coraggio di PMI e Maestranze per la loro misura regionale fino al 7 marzo.

Al secondo giorno della Milano Fashion Week con le sfilate Moda Donna autunno/inverno 24/25, i visitatori sono già a quota 115.000 secondo i dati della Camera Nazionale della Moda Italiana. Di questi, ben 50 mila sono stranieri, segnando un +11% rispetto all’anno scorso. Numeri che confermano Milano e la Lombardia come punti di riferimento del sistema della moda mondiale.

SUCCESSO CRESCENTE – “Le week milanesi registrano un successo sempre crescente in termini di numeri, decretando il capoluogo lombardo come capitale internazionale del fashion, al pari di Parigi”, commenta Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia.

Ma – fa notare l’assessore – dietro le quinte della sfavillante vetrina della Settimana della Moda di Milano, mi piace ricordare il lavoro quotidiano di tante imprese e maestranze lombarde del settore che ogni giorno con creatività e pragmatismo, portano alta la bandiera della moda italiana e lombarda all’estero“.

SFIDE FUTURE – In un settore altamente competitivo e attraversato da grandi cambiamenti, tra cui sostenibilità e digitalizzazione, Mazzali ricorda il ruolo di quanti operano nel sistema moda.

Dietro al blasonato mondo del fashion – sottolinea l’assessore – oltre agli stilisti, ci sono altre figure professionali importanti, come per esempio il modellista, il prototipista, il sarto, di cui la nostra industria della creatività ‘Made in Italy’ non può fare a meno. Così come abbiamo bisogno del coraggio di tante piccole e medie imprese che oggi devono necessariamente innovare. A loro è rivolto il ‘Programma di accelerazione delle PMI della moda e del design’, misura regionale aperta fino al 7 marzo 2024, destinata a progetti di sviluppo aziendale, di innovazione e di trasformazione digitale“.

DOTAZIONE FINANZIARIA – La dotazione finanziaria complessiva per le due fasi del bando regionale è pari a 2 milioni di euro. Nella prima fase sono stati individuati tre acceleratori, in questa seconda fase, che chiuderà il 7 marzo, le Pmi dei settori moda e design, sia di tipo più tradizionale sia tecnologiche e digitali, potranno ottenere un contributo sulle spese di partecipazione ad uno dei percorsi di accelerazione selezionati. Il contributo a fondo perduto è pari all’80% dei costi, fino ad un massimo di 25.000 euro a valere sul Fesr (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027).

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Fashion

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Fashion

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Fashion

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia. Grande successo per la sfilata di moda “Beyond Fashion – Oltre la moda”, che nella serata del 16 ottobre ha portato in piazza Città di Lombardia un messaggio potente di inclusione, bellezza e consapevolezza […]

Leggi altro...