Milano: la sfilata di N°21 alla Milano Fashion Week 2023-24

Milano: la sfilata di N°21 alla Milano Fashion Week 2023-24.

«Ho iniziato a lavorare pensando a due figure femminili create dal cinema degli anni Sessanta ma che mi sembrano caratterizzare molto i nostri anni. Monica Vitti e Jeanne Moreau nel film La notte, ma anche la sola Vitti in Deserto rosso»
Forte personalità e determinazione, esempio di emancipazione, una sfida alle convenzioni sociali dell’epoca: ecco gli abiti che sfilano sulle passerelle di Alessandro Dell’Acqua. Scorpioni che diventano spille gioiello, abiti con sottovesti leggerissimi e trasparenti, cardigan allacciati al contrario, top che svelano il corpo, sovrapposizioni di bralette, corsetti e reggiseni che richiamano l’idea di una donna sicura di sé e determinata, pellicce di marabou svolazzanti e abiti che fluttuano nell’aria.

«Mi interessa lo stesso atteggiamento che ricerca il nuovo senza nascondersi nella comodità delle certezze e per questo ho messo insieme molti cliché del guardaroba femminile per meglio identificarli, stravolgerli, abbatterli o semplicemente per sdrammatizzarli».

Scelte estetiche che, dunque, richiamano la figura della donna forte e indipendente tipica della cinematografia delle attrici di Antonioni, in una società che è quella degli anni ’60 e ’70. Società fatta di profondi cambiamenti sociali e culturali, caratterizzati da un crescente movimento femminista e da una maggiore consapevolezza delle questioni di genere.

«Sono gli anni in cui i cliché della provincia italiana e della media borghesia si sgretolano messi di fronte a un mondo in mutazione», ed è ciò che lo stilista ritrova nel nostro presente.

Così Dell’Acqua porta in passerella la sensualità di Monica Vitti, l’erotismo sofisticato, una femminilità libera e consapevole.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Fashion

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Fashion

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Fashion

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia. Grande successo per la sfilata di moda “Beyond Fashion – Oltre la moda”, che nella serata del 16 ottobre ha portato in piazza Città di Lombardia un messaggio potente di inclusione, bellezza e consapevolezza […]

Leggi altro...