Milano: oltre 420mila euro per associazioni sportive e enti no profit per iniziative e progetti d’interesse pubblico

Milano: oltre 420mila euro per associazioni sportive e enti no profit per iniziative e progetti d’interesse pubblico

Sono stati approvati dalla Giunta comunale i criteri generali per l’assegnazione dei contributi destinati a supportare le associazioni sportive e gli enti no profit che realizzano iniziative e progetti d’interesse pubblico attraverso lo sport, per una cifra complessiva pari a 420.300 euro.

Il 60% dell’importo sarà destinato al sostegno alle attività di associazioni o società sportive senza scopo di lucro e con sede a Milano, che abbiano svolto campus o centri estivi, attività con minori con disabilità e abbiano applicato tariffe differenziate con previsione di agevolazioni per le fasce meno abbienti.

La parte restante, pari al 40% dell’importo complessivo, sarà invece destinata a progetti rivolti ai giovani nei quali lo sport è il mezzo per raggiungere obiettivi di valore educativo, sociale, formativo e di integrazione sociale.

I contributi saranno finanziati con fondi derivanti dall’applicazione dell’art. 5 della convenzione per la concessione d’uso e la gestione dello Stadio G. Meazza e dei relativi servizi alle società F.C. Internazionale Milano S.p.A. e A.C. Milan S.p.A.

“Abbiamo scelto di destinare la maggior parte dei fondi a disposizione a favore delle tante associazioni sportive e delle società non profit, che svolgono quotidianamente una preziosa funzione sociale e di presidio territoriale e che promuovono lo sport di base nella nostra città – dichiara Martina Riva, assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili -. Sono realtà che permettono a migliaia di bambini e di ragazzi di fare sport ogni giorno a Milano e che per questo meritano il nostro sostegno. Sosterremo, inoltre, numerosi progetti che ci consentono di educare i più giovani attraverso i valori dello sport, della solidarietà e dell’integrazione”.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...