Milano, online il bando per i 17 tirocini extracurriculari per l’organizzazione dei prossimi giochi olimpici e paralimpici invernali

Milano, online il bando per i 17 tirocini extracurriculari per l’organizzazione dei prossimi giochi olimpici e paralimpici invernali

Fondazione Milano Cortina 2026 e Fondazione CRUI promuovono un’opportunità per i giovani di essere coinvolti all’organizzazione delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali: sono infatti 17 i tirocini extracurriculari da svolgere presso la sede milanese del Comitato Organizzatore dei Giochi di Milano Cortina 2026.

Alle selezioni possono prendere parte i neolaureati ad un corso di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico delle classi di laurea indicate nel bando, che potranno candidarsi al link fino alle 17.00 del 23 febbraio 2024.

Il Programma si propone di consolidare le conoscenze e le competenze acquisite durante il percorso universitario attraverso una esperienza diretta e concreta, in occasione dell’evento più importante che il nostro Paese ospiterà nei prossimi anni.

I tirocini, che hanno una durata di 6 mesi e che prevedono una indennità di 850 euro al mese, si svolgeranno fra aprile e ottobre 2024 negli uffici di Milano della Fondazione Milano Cortina 2026. I candidati prescelti daranno supporto alle attività caratterizzanti l’area organizzativa dove sarà svolto il tirocinio, secondo quanto previsto dal progetto formativo.

Il bando e la lista degli atenei partecipanti possono essere scaricati al link

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina nel 2026. Istituita
il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier. I Giochi Olimpici e Paralimpici sono il più grande evento sportivo al mondo, con un impatto mediatico senza precedenti.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

TAF 11: ritorno trionfale all’Allianz Cloud, Morello Nuovo Campione UE tra ospiti, emozioni e pubblico da record

TAF 11: ritorno trionfale all’Allianz Cloud, Morello Nuovo Campione UE tra ospiti, emozioni e pubblico da record. L’undicesima edizione di The Art of Fighting (TAF 11) ha superato ogni aspettativa, consacrandosi come uno degli eventi di boxe più spettacolari dell’anno. All’Allianz Cloud di Milano, oltre 5.000 spettatori hanno riempito gli spalti in un’atmosfera incandescente, spinti […]

Leggi altro...