Milano: Pierre-Yves Rochon con “Villa Héritage” alla 63ª edizione del Salone del Mobile dall’8 al 13 aprile

Milano: Pierre-Yves Rochon con “Villa Héritage” alla 63ª edizione del Salone del Mobile dall’8 al 13 aprile

Dall’8 al 13 aprile, la 63ª edizione del Salone del Mobile.Milano conferma l’impegno culturale della Manifestazione con nuovi progetti narrativi che esplorano il mondo del design attraverso linguaggi contemporanei. I padiglioni 13-15 accoglieranno un’installazione site-specific a firma dell’architetto francese Pierre-Yves Rochon, da oltre 40 anni leader mondiale nella progettazione di interni di lusso. Con lo studio che prende il suo nome, Rochon ha trasformato ristoranti, hotel, residenze private in luoghi senza tempo. Tra i progetti più celebri, figurano interior prestigiosi per catene d’hotellerie come Four Seasons, Ritz, Fairmont, Waldorf Astoria e ristoranti per chef stellati Michelin come Joël Robuchon e Alain Ducasse.

“L’eredità non è un vincolo; è una fonte di libertà. Comprendere e padroneggiare il lascito del nostro mestiere ci fornisce gli strumenti per reinventare e superare i confini del design”, Pierre-Yves Rochon.Villa Héritage, questo il titolo dell’opera, promuove il dialogo tra passato e futuro come motore per una cultura del design dinamica e innovativa, introducendo un nuovo percorso espositivo nei padiglioni 13 e 15, A Luxury Way, dedicato a quella capacità di creare oggetti senza tempo. L’installazione prende forma attraverso uno spazio che unisce design, arte e cultura, creando un dialogo tra memoria e innovazione. Elegante e senza tempo, l’installazione ridefinisce il progetto d’interni, trasformandolo in un’esperienza multisensoriale dove il lusso non è solo pura estetica.

La struttura, a pianta quadrata, è un invito alla riflessione dove ogni stanza rappresenta un capitolo del racconto: dalla luce cinematografica della camera bianca ai paesaggi verdi nel giardino d’inverno, alla teatralità dell’opera italiana nel salone rosso. Il patio musicale dove trova spazio il pianoforte Alpange è il cuore pulsante di emozioni condivise, rendendo Villa Héritage un omaggio all’eredità culturale e all’innovazione. Raggiungibile da Porta Est: tramite Quick Link posizionato su Ponte dei Mari o navetta dedicata all’ingresso. Guarda la pianta della Manifestazione.

 

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...