Milano, promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda

Milano, promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda

Promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda sostenendo iniziative ed eventi promossi da imprese, associazioni o fondazioni è l’obiettivo della misura ‘DEMO – Iniziative ed eventi di Design e Moda’ approvato dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore a Turismo, Moda e Marketing territoriale Barbara Mazzali.

SETTORI DINAMICI – “Design e moda costituiscono per il sistema economico lombardo – spiega l’assessore Mazzali – due tra i settori più dinamici e rilevanti per numero di imprese, occupati, valore aggiunto prodotto ed export. A livello internazionale, rappresentano aree di eccellenza per grado di innovazione e qualità espressa e fungono da fattori di attrattività per la promozione della Lombardia in ottica di marketing territoriale, generando flussi di visitatori e operatori da ogni parte del mondo”.

“Visti gli ottimi risultati delle prime due edizioni della misura, sia per numero di domande pervenute che per qualità dei progetti finanziati – prosegue – abbiamo deciso di rifinanziarla, per sostenere i nostri imprenditori attivi in questi settori strategici per la nostra Regione. Genio e imprenditoria lombarda – conclude l’assessore – vanno sostenuti concretamente. Vengono infatti da lì tanti nostri successi”.

LA MISURA DE.MO – La misura finanzia, con un contributo a fondo perduto, eventi di promozione del design e/o della moda, coerenti con gli obiettivi strategici di Regione Lombardia per i due settori.

La terza edizione della misura ‘DEMO – Iniziative ed eventi di Design e Moda’ conserva la finalità di promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda sostenendo progetti promossi da imprese, associazioni o fondazioni.

SOGGETTI BENEFICIARI – I beneficiari sono soggetti privati in forma di impresa o associazione o fondazione. Sono escluse le persone fisiche.
Ciascun soggetto può ottenere il contributo per una sola iniziativa/ evento in ciascuna annualità

IMPEGNO ECONOMICO – La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1 milione di euro per il biennio 2024-2025.

IL SOSTEGNO CONCRETO – L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di 10.000 euro.

Le iniziative e gli eventi devono essere coerenti e valorizzare gli obiettivi strategici perseguiti da Regione Lombardia nei settori moda e design con riferimento ai seguenti ambiti: realizzazione di iniziative ed eventi rivolti a studenti, professionisti e imprese della moda e del design. A titolo esemplificativo, non esaustivo, contest, premi, graduate week, fashion e design week, sfilate, esposizioni; realizzazione di eventi ed esposizioni di particolare rilievo fuori dal territorio regionale, limitatamente alla valorizzazione delle eccellenze del design e della moda lombarda; realizzazione iniziative ed eventi di contaminazione dei settori moda e design con altri comparti attrattivi per il territorio quali ad esempio turismo, cultura, spettacolo, food, shopping, sport; realizzazione iniziative ed eventi sui temi della sostenibilità e del contrasto alla contraffazione dei prodotti della moda e del design.

Le iniziative/eventi devono essere esclusivamente rivolte al settore moda e/o design e realizzati in Lombardia.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Fashion

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Fashion

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Fashion

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia. Grande successo per la sfilata di moda “Beyond Fashion – Oltre la moda”, che nella serata del 16 ottobre ha portato in piazza Città di Lombardia un messaggio potente di inclusione, bellezza e consapevolezza […]

Leggi altro...