Milano4MentalHealth 2025, la salute mentale al centro del dibattito sociale e politico

Milano4MentalHealth 2025, la salute mentale al centro del dibattito sociale e politico

Anche quest’anno torna Milano4MentalHealth, l’iniziativa del Comune di Milano che ha l’obiettivo di porre la salute mentale al centro del dibattito sociale e politico, offrendo a cittadini e cittadine l’opportunità di accedere a informazioni su progetti, attività di prevenzione, fenomeni sociali in atto e possibili azioni individuali da intraprendere.

Un percorso costruito grazie alla sinergia e valorizzazione delle realtà associative, istituzionali, sanitarie e imprenditoriali della città, unite dalla convinzione che il benessere mentale sia un bene comune.

L’edizione 2025, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026, avrà un focus speciale su salute mentale e sport, temi sempre più connessi nel promuovere stili di vita sani e una cultura del benessere. L’iniziativa rappresenta anche un momento importante per condividere i risultati e le esperienze nate nell’ambito della co-progettazione sulla salute mentale, finanziata dal Comune di Milano e realizzata con associazioni del Terzo settore, che vede azioni concrete sull’abitare, il lavoro, la grave marginalità e il contrasto allo stigma.

L’iniziativa si svolgerà per tutto il mese di ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre). Per questo, l’Amministrazione rinnova l’appello a cittadini, operatori, associazioni e aziende per costruire insieme momenti aperti e condivisi, capaci di sensibilizzare e coinvolgere la comunità.

“Milano4MentalHealth – dichiara l’assessore al Welfare e Salute, Lamberto Bertolé – è diventato un appuntamento fisso dell’autunno milanese. Un modo per sensibilizzare sull’importanza strategica di un tema troppo spesso sottovalutato. Parlarne, diffondere conoscenza e consapevolezza, combattere lo stigma: sono questi gli obiettivi dell’iniziativa”.

Il palinsesto viene realizzato con il contributo di Lundbeck Italia e Wellness Foundation.

  • Tiziana Mele, AD di Lundbeck Italia: “Sostenere Milano4MentalHealth significa ribadire che la salute mentale è una priorità collettiva. Conoscenza e consapevolezza sono strumenti fondamentali per combattere lo stigma e costruire un contesto migliore”.

  • Nerio Alessandri, Presidente di Wellness Foundation e Technogym: “Il benessere mentale è parte integrante della salute delle comunità. Crediamo nel valore di Milano4MentalHealth, in linea con Milano Wellness City 2030, per promuovere alleanze e cambiamento culturale”.

Le associazioni, enti o aziende interessati a partecipare o sostenere l’iniziativa possono trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale.

Milano4MentalHealth è parte integrante di Everyone4MentalHealth, il progetto nazionale promosso dalla Rete Italiana Città Sane – OMS, che unisce istituzioni, territori e cittadini per promuovere una cultura della salute mentale come bene comune, contrastare lo stigma e costruire reti di solidarietà e consapevolezza in tutta Italia.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...