MIVEG Festival Vegan 2025: oltre 13.000 presenze a Milano per la decima edizione del festival etico e antispecista

MIVEG Festival Vegan 2025: oltre 13.000 presenze a Milano per la decima edizione del festival etico e antispecista

Si è chiusa con numeri da record la decima edizione del MIVEG Festival Vegan, l’evento organizzato da Vitadacani e ospitato agli East End Studios di Milano, che nel weekend ha richiamato oltre 13.000 visitatori. Due giorni intensi dedicati alla cultura vegan e antispecista, tra cibo etico, incontri, spettacoli e momenti di approfondimento su temi ambientali, sociali e di tutela animale.

In soli due giorni, il corner “Pasticceria” ha servito più di 5.000 dolci, mentre i numerosi stand gastronomici hanno registrato il tutto esaurito già nel pomeriggio di domenica 9 novembre. Centinaia di persone hanno preso parte a conferenze, workshop e laboratori, mentre la quasi totalità dei partecipanti ha visitato mostre e punti informativi. Grande successo anche per le proiezioni e il reading teatrale “Processi Bestiali” di e con Grazia Cominato, che hanno registrato un’affluenza strao…

continua a leggere: “MIVEG Festival Vegan 2025: oltre 13.000 presenze a Milano per la decima edizione del festival etico e antispecista” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...