Lombardia Cultura
Milano, inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra “Alexis Harding: 20 years 20 seconds”
Milano, inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra “Alexis Harding: 20 years 20 seconds”. Inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra ‘Alexis Harding: 20 years 20 seconds’ che celebra ed esplora le opere degli ultimi vent’anni dell’artista inglese, dalla sua prima mostra a Milano nel 2004, città nella quale è tornato e vi ha esposto periodicamente. L’esposizione […]
Leggi altro...Milano: a Palazzo Lombardia il convegno “L’arte di imparare. L’intelligenza artificiale nella didattica”
Milano: a Palazzo Lombardia il convegno “L’arte di imparare. L’intelligenza artificiale nella didattica” L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito didattico rappresenta una grande opportunità per studenti e insegnanti. Per essere impiegata al meglio, è necessario che si considerino anche gli aspetti etici, in modo tale che questa tecnologia sia a reale servizio delle persone. È stato […]
Leggi altro...Milano: sport, cinema e TV protagonisti a Palazzo Lombardia dal 5 al 9 novembre
Milano: sport, cinema e TV protagonisti a Palazzo Lombardia dal 5 al 9 novembre Presentata la 42esima edizione di Milano International FICTS Fest, in programma dal 5 al 9 novembre in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia. ‘Sport Movies & Tv 2024‘ è la Finale di 20 Festival (nei 5 Continenti) del ‘World FICTS Challenge‘ Campionato […]
Leggi altro...Inaugurato a Milano un centro d’eccellenza per la ricerca sulla Malattia di Parkinson
Inaugurato a Milano un centro d’eccellenza per la ricerca sulla Malattia di Parkinson Un ‘Clinical Research Center‘ monotematico per lo studio della Malattia di Parkinson, con ambulatori specialistici e tecnologie d’avanguardia, per offrire nuovi approcci di ricerca clinica basati sull’analisi del contenuto informativo di dati medici e dallo studio approfondito delle diverse problematiche del paziente […]
Leggi altro...Sport e turismo: in Lombardia è accessibile, inclusivo, autentico e slow
Sport e turismo: in Lombardia è accessibile, inclusivo, autentico e slow I lavori del Forum regionale, sono proseguiti nel pomeriggio del 30 ottobre, con un focus dedicato al tema ‘Lombardia Protagonista – L’economia circolare a servizio di sport e turismo sostenibili‘, a cui hanno preso parte l’assessore regionale Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e […]
Leggi altro...Milano: Presentata selezione annuale di ADI Design Index 2024
Milano: Presentata selezione annuale di ADI Design Index 2024 È stata presentata a Milano, nella sede dell’ADI Design Museum, la selezione annuale di ADI Design Index 2024, che apre il percorso al prossimo premio Compasso d’Oro del 2026. All’evento è intervenuta Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, accolta dai […]
Leggi altro...Monza rinnova il suo impegno per il Turismo: firmati due Protocolli d’Intesa
Monza rinnova il suo impegno per il Turismo: firmati due Protocolli d’Intesa. Un passo importante per rafforzare l’offerta turistica e congressuale della città di Monza: la terza città di Lombardia, che registra un’attrattività in costante crescita, ha siglato oggi due protocolli d’intesa di grande rilievo insieme agli attori locali del settore turistico e alle associazioni […]
Leggi altro...Monza: La rassegna dedicata al mondo del libro “Bookcity”, dal 9 al 17 novembre
Monza: La rassegna dedicata al mondo del libro “Bookcity”, dal 9 al 17 novembre Arriva per la prima volta anche a Monza Bookcity, la fortunata rassegna milanese dedicata al mondo del libro, che varca così i confini metropolitani per raggiungere il capoluogo della Brianza, dal 9 al 17 novembre. Guerra e Pace L’obiettivo è promuovere […]
Leggi altro...You’re right, nasce a Milano il Festival per i diritti di ragazze e ragazzi
You’re right, nasce a Milano il Festival per i diritti di ragazze e ragazzi Nasce a Milano il festival dedicato ai diritti dell’infanzia e alla partecipazione giovanile di Terre des Hommes. “You’re right. Milano per i diritti di bambini, bambine e adolescenti”. Con eventi diffusi in vari punti della città il festival è organizzato da […]
Leggi altro...Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e un’Accademia delle Strade Condivise
Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e un’Accademia delle Strade Condivise È partita in questi giorni la prima campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Milano e curata da C40 Cities, nell’ambito del piano ‘Milano Futura Ora’ lanciato lo scorso maggio dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala. La campagna punta ad […]
Leggi altro...