Lombardia Cultura
Monza e Brianza: due squadre della Polizia di Stato hanno partecipato alla gara ciclistica “Ride Beat” a scopo benefico
Monza e Brianza: due squadre della Polizia di Stato hanno partecipato alla gara ciclistica “Ride Beat” a scopo benefico. Domenica 29 settembre il personale della Polizia di Stato ha partecipato con due proprie squadre alla competizione ciclistica a scopo benefico, “Ride Beat”, organizzata dall’Associazione Cancro Primo Aiuto onlus, presso l’Autodromo di Monza. All’evento hanno partecipato […]
Leggi altro...Monza: la mostra “Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900”, dal 28 settembre 2024 al 23 febbraio 2025
Monza: la mostra “Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900”, dal 28 settembre 2024 al 23 febbraio 2025 Dal 28 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, l’Orangerie, Reggia di Monza accoglie una mostra che accompagna i visitatori nel cuore di uno dei periodi più dinamici e fertili della […]
Leggi altro...Brescia: all’interno della Festa patronale di Porta Cremona, l’associazione “La Banca del Tempo” presenta “Perché Sanremo è Sanremo for Brazil”
Brescia: all’interno della Festa patronale di Porta Cremona, l’associazione “La Banca del Tempo” presenta “Perché Sanremo è Sanremo for Brazil”. All’interno della Festa patronale di Porta Cremona, la Banca del tempo festeggerà il suo terzo anno di attività con uno spettacolo musicale dedicato al Festival di Sanremo, una vera e propria gara tra le più […]
Leggi altro...Valle Camonica: “Valle dei segni Wine Trail”, la terza edizione della manifestazione dal 25 al 27 ottobre
Valle Camonica: “Valle dei segni Wine Trail”, la terza edizione della manifestazione dal 25 al 27 ottobre Sport, enogastronomia, storia e territorio. Questo e molto altro è la ‘Valle dei segni Wine Trail‘, presentata a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali e dai promotori dell’iniziativa. La manifestazione, giunta alla […]
Leggi altro...Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre
Brescia: Notte della Cultura torna sabato 5 ottobre Torna quest’anno, dopo la sospensione del 2023 che lasciava spazio alle iniziative per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’appuntamento autunnale con Notte della Cultura Brescia. Sabato 5 ottobre le vie, le piazze, gli spazi pubblici e privati si animeranno di iniziative e di sorprese per il […]
Leggi altro...Milano, cultura dentro al carcere di San Vittore: nasce ReverseLab
Milano, cultura dentro al carcere di San Vittore: nasce ReverseLab. È stato inaugurato il 24 settembre, nella Casa Circondariale di Milano San Vittore “Francesco Di Cataldo”, ReverseLab, uno spazio per l’arte contemporanea tra carcere e città. Il progetto nasce dalla sinergia tra carcere, Politecnico di Milano e PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, realizzato grazie al contributo […]
Leggi altro...“Milano senza dimora” il progetto di documentazione fotografica di Luca Meola aprirà le porte al pubblico il 28 settembre
“Milano senza dimora” il progetto di documentazione fotografica di Luca Meola aprirà le porte al pubblico il 28 settembre. Aprirà le porte al pubblico il 28 settembre alla Fabbrica del Vapore la mostra “Milano senza dimora”, un progetto di ricerca e documentazione fotografica promosso dall’organizzazione indipendente Codici, dalla Direzione Welfare e Salute del Comune di […]
Leggi altro...Milano, Settimana del Design e Cultura: appuntamenti alla triennale
Milano, Settimana del Design e Cultura: appuntamenti alla triennale. Gli appuntamenti dal 24 – 29 settembre 24 settembre 18.30 Conferenza online | Tra design e libertà, rinasce la poltrona Due Cavalli Evento online, per maggiori informazioni: triennale.org In occasione della riedizione di Codiceicona della poltrona del 1969, progettata dallo Studio De Pas, D’Urbino, Lomazzi, una […]
Leggi altro...‘Teatro Fuori Porta’: il progetto del “Piccolo Teatro di Milano” per portare la cultura del teatro in tutte le aree della Lombardia
‘Teatro Fuori Porta’: il progetto del “Piccolo Teatro di Milano” per portare la cultura del teatro in tutte le aree della Lombardia. Diffondere sempre più la cultura del teatro nei territori, in particolare nelle aree solitamente non coinvolte dai circuiti teatrali più consolidati. È l’obiettivo del progetto ‘Teatro Fuori Porta’ messo in campo dal Piccolo […]
Leggi altro...Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato
Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato. Presentato “Life from Arts”, il progetto di restauro conservativo dell’immobile di proprietà comunale. Storia e futuro, arte e formazione, riqualificazione e rigenerazione urbana: sono questi gli elementi fondanti il progetto ‘Life from Arts – Una nuova vita per il Marchiondi’ grazie al quale l’ex Istituto Marchiondi-Spagliardi, […]
Leggi altro...