Lombardia Cultura
Milano: l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese protagonista della Arch Week 2025.
Milano: l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese protagonista della Arch Week 2025. Anche l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese è tra i protagonisti della Milano Arch Week 2025, la settimana dedicata all’architettura e alle trasformazioni urbane promossa da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano, che ha preso ufficialmente il via ieri, lunedì 27 ottobre. […]
Leggi altro...
Milano, 267 beni confiscati alla criminalità per oltre 35 milioni di euro: “Simboli di legalità restituiti alla città”
Milano, 267 beni confiscati alla criminalità per oltre 35 milioni di euro: “Simboli di legalità restituiti alla città”. Sono 267 i beni confiscati alla criminalità organizzata e assegnati al Comune di Milano, per un valore complessivo di oltre 35 milioni di euro. Gli immobili, oggi trasformati in spazi di legalità e utilità sociale, comprendono 140 […]
Leggi altro...
Premio “Lombardia è Ricerca – Studenti”: riconoscimenti a istituti di Como, Varese e Rho. La premiazione l’8 novembre alla Scala di Milano
Premio “Lombardia è Ricerca – Studenti”: riconoscimenti a istituti di Como, Varese e Rho. La premiazione l’8 novembre alla Scala di Milano. Innovazione, creatività e solidarietà sono al centro del Premio “Lombardia è Ricerca – Studenti”, promosso da Regione Lombardia per valorizzare i giovani talenti che trasformano le idee in progetti concreti. A conquistare il […]
Leggi altro...
Milano: al Museo del Novecento la mostra “Enrico Crispolti. La critica in atto”.
Milano: al Museo del Novecento la mostra “Enrico Crispolti. La critica in atto”. Il Museo del Novecento dedica una mostra a Enrico Crispolti (Roma, 1933-2018), storico dell’arte, critico militante e docente universitario tra le voci più influenti del panorama artistico italiano del XX secolo. L’esposizione, intitolata “Enrico Crispolti. La critica in atto”, è visitabile da […]
Leggi altro...
Brescia: al via “Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno”, 10 cene d’eccellenza.
Brescia: al via “Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno”, 10 cene d’eccellenza. Giovedì 23 ottobre il ristorante El Licinsì: Kilometrizero, in via Monte Grappa 15/A, ospiterà la prima cena di “Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno”, il nuovo capitolo del Festival dei Sapori 2025, la rassegna gastronomica promossa dal Comune di Brescia in collaborazione con East Lombardy, […]
Leggi altro...
“FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura”: alla Scala di Milano il dialogo tra arte, innovazione e futuro
“FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura”: alla Scala di Milano il dialogo tra arte, innovazione e futuro Il luogo simbolo della cultura italiana, il Teatro alla Scala di Milano, ha fatto da cornice al convegno “FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura”, una giornata di incontri e riflessioni dedicata al futuro delle arti e della società. […]
Leggi altro...
Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia
Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia. Grande successo per la sfilata di moda “Beyond Fashion – Oltre la moda”, che nella serata del 16 ottobre ha portato in piazza Città di Lombardia un messaggio potente di inclusione, bellezza e consapevolezza […]
Leggi altro...
Monza, “Un piano per la città – Impronte sonore”: 3 giorni di grande musica con giovani talenti internazionali
Monza, “Un piano per la città – Impronte sonore”: 3 giorni di grande musica con giovani talenti internazionali L’Associazione Musicale Rina Sala Gallo, in collaborazione con il Comune di Monza, presenta l’edizione 2025 di “Un piano per la città – Impronte sonore”, la rassegna che dal 24 al 26 ottobre porterà la grande musica nei […]
Leggi altro...
Sovraffollamento spaziale: come l’AI e l’autopilota ASIMOV possono prevenire collisioni e migliorare la gestione dei detriti in orbita
Sovraffollamento spaziale: come l’AI e l’autopilota ASIMOV possono prevenire collisioni e migliorare la gestione dei detriti in orbita. Lo spazio, una risorsa fondamentale per le missioni scientifiche e tecnologiche, sta diventando sempre più affollato. Nel 2025, si contano oltre 14.000 satelliti in orbita, a cui si aggiungono circa 27.000 oggetti tracciati, tra cui satelliti inattivi, […]
Leggi altro...
Milano: “The Island” di Hito Steyerl all’Osservatorio Fondazione Prada.
Milano: “The Island” di Hito Steyerl all’Osservatorio Fondazione Prada. Fondazione Prada presenta la mostra “The Island” dell’artista e studiosa Hito Steyerl dal 4 dicembre 2025 al 30 ottobre 2026 negli spazi di Osservatorio in Galleria Vittorio Emanuele II. Con il progetto site-specific, Steyerl intreccia molteplici narrazioni che ruotano attorno al tema ricorrente dell’inondazione, esplorando concetti […]
Leggi altro...