Lombardia Cultura
Varese e Gallarate escluse da Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027, ma il progetto culturale continua
Varese e Gallarate escluse da Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027, ma il progetto culturale continua La candidatura delle città di Varese e Gallarate a Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027 non è andata a buon fine. Tuttavia, il lavoro di rete avviato da enti e istituzioni, insieme alle realtà attive in ambito culturale, potrà proseguire in […]
Leggi altro...Le scuole reinventano la Valtellina: 382 studenti protagonisti del futuro del territorio
Le scuole reinventano la Valtellina: 382 studenti protagonisti del futuro del territorio Il territorio non solo luogo da abitare, ma risorsa straordinaria da custodire, reinventare e rendere attrattiva per il futuro: è la consapevolezza che intende trasmettere alle nuove generazioni il progetto “Le scuole reinventano la Valtellina”, promosso dai Comuni di Sondrio e di Albosaggia […]
Leggi altro...Milano celebra Remo Salvadori: mostra diffusa tra Palazzo Reale, Museo del Novecento e San Gottardo
Milano celebra Remo Salvadori: mostra diffusa tra Palazzo Reale, Museo del Novecento e San Gottardo Palazzo Reale presenta “Remo Salvadori”, la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana. Il progetto si articola in un percorso espositivo diffuso, pensato per accompagnare il pubblico nella poetica di Remo Salvadori […]
Leggi altro...“Milano è Viva nei Quartieri 2025″: una stagione di cultura diffusa e inclusiva nei quartieri della città
“Milano è Viva nei Quartieri 2025″: una stagione di cultura diffusa e inclusiva nei quartieri della città. Con Milano è Viva nei Quartieri 2025, la città si prepara a vivere un’estate all’insegna dello spettacolo dal vivo, della cultura condivisa e dell’inclusione sociale. Dopo il successo delle scorse edizioni, torna il palinsesto promosso dal Comune di […]
Leggi altro...Il Politecnico di Milano rientra tra i primi 100 nel QS World University Rankings 2026: è la prima tra le università italiane
Il Politecnico di Milano rientra tra i primi 100 nel QS World University Rankings 2026: è la prima tra le università italiane. Un’università italiana entra per la prima volta nella Top 100 del QS World University Rankings, una delle classifiche accademiche più prestigiose al mondo: il Politecnico di Milano si posiziona al 98° posto nell’edizione […]
Leggi altro...Materia/Metamorfosi. Dialogo. Mostra di Ercole Pignatelli alla MA-EC Gallery di Milano
Materia/Metamorfosi. Dialogo. Mostra di Ercole Pignatelli alla MA-EC Gallery di Milano. Mercoledì 25 giugno MA-EC Gallery presenta Materia/Metamorfosi. Dialogo, mostra personale di Ercole Pignatelli. L’esposizione vedrà una selezione di opere pittoriche rappresentative del Maestro Pignatelli e offrirà al pubblico la visione delle sue opere plastiche, finora inedite, frutto di una profonda riflessione lunga decenni sul […]
Leggi altro...Estate al Castello 2025: Cultura, musica e cinema sotto le stelle al Castello Sforzesco di Milano
Estate al Castello 2025: Cultura, musica e cinema sotto le stelle al Castello Sforzesco di Milano Torna anche quest’anno “Estate al Castello”, la rassegna culturale estiva di Milano che, giunta alla sua 13ª edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e rappresentativi del panorama cittadino. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, […]
Leggi altro...Un altrove oltre il visibile. Mostra personale di Franco Dallegri: dal 5 giugno presso la MA-EC Gallery di Milano
Un altrove oltre il visibile. Mostra personale di Franco Dallegri: dal 5 giugno presso la MA-EC Gallery di Milano. Il prossimo 5 giugno presso la MA-EC Gallery di Milano verrà inaugurata la mostra Un altrove oltre il visibile, personale di Franco Dallegri a cura di Flavia Motolese. L’esposizione organizzata da SATURA Palazzo Stella fa parte […]
Leggi altro...Mario Giacomelli tra fotografia e poesia: una mostra-evento a Palazzo Reale
Mario Giacomelli tra fotografia e poesia: una mostra-evento a Palazzo Reale. “La fotografia è un’alchimia: i materiali e i procedimenti sono simbolici e l’artista mette in gioco sé stesso, il proprio percorso esistenziale”. La mostra “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta” a Palazzo Reale di Milano, promossa da Comune di Milano – Cultura e […]
Leggi altro...Dream Cup 2025: lo sport come strumento di inclusione e comunità
Dream Cup 2025: lo sport come strumento di inclusione e comunità Il 24 e 25 maggio 2025 il centro EPAS di via Gatti, a San Polo (Brescia), ospiterà la terza edizione della Dream Cup, il torneo di calcio inclusivo ideato e promosso dal Brescia Calcio Femminile. Non si tratta solo di un evento sportivo, ma […]
Leggi altro...