Lombardia LifeStyle
TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B
TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B Milano, capitale economica d’Italia, ospita migliaia di imprese che quotidianamente gestiscono operazioni commerciali complesse. Tra gli aspetti fiscali più rilevanti per le aziende milanesi vi è la corretta gestione del codice TD18, un elemento fondamentale della fatturazione elettronica legato al meccanismo […]
Leggi altro...
Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest.
Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest. Il Cinemino di via Seneca 6 ospita una serata speciale dedicata ai cortometraggi vincitori del Milano Film Fest, appuntamento che celebra il meglio della produzione breve italiana e internazionale.L’evento, a ingresso gratuito con tessera associativa obbligatoria, si terrà mercoledì 5 novembre alle ore […]
Leggi altro...
Milano: l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese protagonista della Arch Week 2025.
Milano: l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese protagonista della Arch Week 2025. Anche l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese è tra i protagonisti della Milano Arch Week 2025, la settimana dedicata all’architettura e alle trasformazioni urbane promossa da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano, che ha preso ufficialmente il via ieri, lunedì 27 ottobre. […]
Leggi altro...
Regione Lombardia ospita il Green Building Forum Italia: confronto strategico sul futuro sostenibile tra istituzioni italiane ed europee
Regione Lombardia ospita il Green Building Forum Italia: confronto strategico sul futuro sostenibile tra istituzioni italiane ed europee. Lunedì 27 ottobre, l’Auditorium “Giovanni Testori” di Palazzo Lombardia ospiterà il Green Building Forum Italia, una giornata di confronto strategico di rilievo nazionale ed europeo dedicata al tema della sostenibilità e dell’innovazione nel settore edilizio. L’evento, promosso in […]
Leggi altro...
Il fascino di Milano oltre i gate e i binari
Il fascino di Milano oltre i gate e i binari. Milano rappresenta il principale varco d’accesso al nord Italia, un hub intercontinentale i cui aeroporti (Malpensa, Linate, Orio al Serio) e le stazioni ferroviarie ad alta velocità accolgono milioni di viaggiatori ogni anno. Molto spesso, tuttavia, la sua funzione è percepita unicamente come quella di […]
Leggi altro...
Milano: al Museo del Novecento la mostra “Enrico Crispolti. La critica in atto”.
Milano: al Museo del Novecento la mostra “Enrico Crispolti. La critica in atto”. Il Museo del Novecento dedica una mostra a Enrico Crispolti (Roma, 1933-2018), storico dell’arte, critico militante e docente universitario tra le voci più influenti del panorama artistico italiano del XX secolo. L’esposizione, intitolata “Enrico Crispolti. La critica in atto”, è visitabile da […]
Leggi altro...
Stop incentivi aziendali per impianti termici non registrati: i consigli di Giacomini Clima
Stop incentivi aziendali per impianti termici non registrati: i consigli di Giacomini Clima. Nuovo requisito obbligatorio per l’accesso al Conto Termico 3.0: ammessi solo gli interventi su impianti di riscaldamento registrati al catasto regionale. BRESCIA, 23 ottobre 2025 – Giacomini Clima, azienda specializzata nell’installazione di condizionatori industriali e riscaldamento per capannoni, pubblica un importante avvertimento […]
Leggi altro...
Brescia: al via “Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno”, 10 cene d’eccellenza.
Brescia: al via “Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno”, 10 cene d’eccellenza. Giovedì 23 ottobre il ristorante El Licinsì: Kilometrizero, in via Monte Grappa 15/A, ospiterà la prima cena di “Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno”, il nuovo capitolo del Festival dei Sapori 2025, la rassegna gastronomica promossa dal Comune di Brescia in collaborazione con East Lombardy, […]
Leggi altro...
Il Made in Italy protagonista alla Fiera di Milano, Fontana “Le fiere sono motore di sviluppo per la Lombardia”
Il Made in Italy protagonista alla Fiera di Milano, Fontana “Le fiere sono motore di sviluppo per la Lombardia” Dalla tradizione del Made in Italy alle nuove tecnologie che stanno ridisegnando il futuro della ristorazione e dell’hospitality. La Fiera di Milano torna ad accogliere “HostMilano”, l’appuntamento biennale di riferimento mondiale per il settore dell’accoglienza, giunto […]
Leggi altro...
Milano: “The Island” di Hito Steyerl all’Osservatorio Fondazione Prada.
Milano: “The Island” di Hito Steyerl all’Osservatorio Fondazione Prada. Fondazione Prada presenta la mostra “The Island” dell’artista e studiosa Hito Steyerl dal 4 dicembre 2025 al 30 ottobre 2026 negli spazi di Osservatorio in Galleria Vittorio Emanuele II. Con il progetto site-specific, Steyerl intreccia molteplici narrazioni che ruotano attorno al tema ricorrente dell’inondazione, esplorando concetti […]
Leggi altro...