Omicidio Sharon Verzeni: in Aula Moussa Sangare torna a proclamarsi innocente

Omicidio Sharon Verzeni: in Aula Moussa Sangare torna a proclamarsi innocente.

È ripreso nell’aula del Tribunale di Bergamo il processo a Moussa Sangare, l’uomo accusato dell’omicidio di Sharon Verzeni, la donna trovata senza vita nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2024 a Terno d’Isola.
Un caso che, fin dall’inizio, aveva suscitato grande clamore mediatico e che oggi torna al centro dell’attenzione giudiziaria per le nuove dichiarazioni dell’imputato, che continua a dichiararsi innocente.

La ritrattazione: “Non l’ho uccisa, ero solo di passaggio”

Durante l’udienza Sangare ha ribadito la propria estraneità ai fatti, fornendo nuovamente una versione che si discosta nettamente da quella rilasciata subito dopo il fermo.
“I carabinieri mi dicevano di confessare – ha spiegato in Aula – pensavo che fosse l’unico modo per uscire da quella situazione. Ma io non ho ucciso Sharon”.

Secondo quanto raccontato dall’imputato, la notte del delitto si sarebbe trovato casualmente nei pressi del luogo dell’aggressione mentre stava passando in bicicletta. “Ho visto la ragazza litigare con un uomo. Ho capito che la vicenda sarebbe finita male e non volevo entrare in questa situazione. Ho accelerato e me ne sono andato” ha dichiarato.
Sangare avrebbe poi raccontato di essersi “liberato dei vestiti e del coltello” che aveva quella notte per paura di essere coinvolto. “Mi era presa la paranoia di aver visto qualcosa che non dovevo” ha aggiunto, cercando di spiegare così alcuni comportamenti che gli inquirenti avevano ritenuto sospetti.

Gli indizi a suo carico

A pesare sulla posizione dell’uomo restano tuttavia alcuni elementi oggettivi. Le telecamere di sorveglianza della zona avrebbero immortalato Sangare in bicicletta nei pressi del luogo del delitto, poco dopo l’omicidio della giovane. Inoltre, alcune tracce di DNA di Sharon Verzeni sarebbero state rilevate sulla bicicletta dell’imputato.
“È l’unica cosa che non mi spiego”, ha commentato in Aula, negando qualunque contatto fisico con la vittima e ribadendo che il suo passaggio in quella zona fu del tutto casuale.

La difesa: “Dichiarazioni coerenti, non un colpo di scena”

Il legale di Sangare ha sottolineato come la nuova ricostruzione dell’uomo non rappresenti un cambio di linea, ma sia coerente con quanto già sostenuto da mesi. “Il mio assistito ha sempre dichiarato di non avere alcun legame con la ragazza e di essere stato solo un testimone casuale di una lite”. Non si tratta, dunque, di un colpo di scena, ma di un’ulteriore conferma, ha spiegato l’avvocato difensore.

Il dolore dei genitori di Sharon

Profonda amarezza e dolore tra i familiari di Sharon Verzeni, presenti in Aula. I genitori della giovane, ancora scossi dalla perdita, chiedono giustizia e verità.
“Vogliamo solo che si faccia giustizia — ha detto il padre della vittima —. Ci ferisce constatare che non mostra alcun rimorso. Questo ci fa molto male”.
Una sofferenza che si rinnova a ogni udienza, mentre il processo prosegue nel tentativo di chiarire se quella notte Moussa Sangare fosse davvero uno spettatore impotente o l’autore dell’omicidio.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato

Monza, stalking e violenza sulla ex compagna: 31enne arrestato dalla Polizia di Stato Gli operatori della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Monza hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 31enne residente in Brianza, cittadino italiano di origini sudamericane, accusato di violenza sessuale e stalking ai danni della […]

Leggi altro...
Lombardia

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...