Regione Lombardia: giochi olimpici, dopo Parigi pronti a far conoscere il nostro progetto per valorizzare i luoghi d’arte

Regione Lombardia: giochi olimpici, dopo Parigi pronti a far conoscere il nostro progetto per valorizzare i luoghi d’arte.

“I Giochi invernali Milano-Cortina 2026 saranno caratterizzati anche dalle ‘Olimpiadi e Paralimpiadi della Cultura’. Una serie di iniziative culturali che accompagneranno, su tutto il territorio lombardo, quello che è senza dubbio il più importante evento sportivo internazionale ospitato in Italia nei prossimi anni”. Lo dice l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in occasione dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024.

“Seguiremo con attenzione tutte le iniziative collaterali dedicate alla cultura – aggiunge l’assessore – e nelle prossime settimane presenteremo il progetto in fase di definizione con la collaborazione della Fondazione Milano Cortina. L’idea è quella di iniziare a preparare, in tempi rapidi, l’intera Lombardia e non solo i luoghi che ospiteranno le gare. Ospiteremo iniziative culturali in grado di rendere ancor più attrattiva ogni provincia della nostra regione. Lo faremo grazie al contributo di tutti coloro che vorranno raccontare un territorio ricco di storia legata allo sport ma anche in grado di esprimere grande creatività nel campo delle arti”.

In tal senso l’assestamento di Bilancio 2024-2026 ha fornito una nuova centralità alla Cultura “che – chiosa l’assessore – non sarà ulteriormente strutturale, di questo ringrazio il vicepresidente con delega al Bilancio, Marco Alparone e l’intero Consiglio regionale”.

“Riusciremo infatti – conclude Caruso – a scorrere la graduatoria che riguarda il nostro’ Avviso Unico 2024′ per quanto riguarda i tanti soggetti ammessi a questi finanziamenti, ma è mia intenzione anche porre le basi fin da subito per un ulteriore sostegno a tutte quelle attività che rendono la Lombardia sempre più centrale e innovativa nelle politiche culturali, non solo a livello nazionale ma anche internazionale”.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Lombardia LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Lombardia LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...