The Euroluce International Lighting Forum 2025: Innovazione e Visioni Multidisciplinari sulla Luce

The Euroluce International Lighting Forum 2025: Innovazione e Visioni Multidisciplinari sulla Luce

Nell’anno di Euroluce, sotto il titolo “Light for Life. Light for Spaces”, il Forum riunirà oltre 20 relatori internazionali tra lighting designer, architetti, artisti, scenografi, scienziati, biologi, antropologi, astronomi e psicologi invitati a condividere visioni, intuizioni, pratiche di ricerca e progetto con l’obiettivo di stimolare con sguardo multidisciplinare una più profonda comprensione del futuro del lighting. A ospitare il forum, uno spazio d’eccezione: l’Arena The Forest of Space firmata dall’architetto giapponese Sou Fujimoto.

10 APRILE

Light for Life

Modera Ed Stocker, Europe Editor at Large Monocle

 

SALUTI INTRODUTTIVI

Ore 10.15: Maria Porro, Presidente Salone del Mobile.Milano, Carlo Urbinati, Presidente Assoluce di FederlegnoArredo

MASTERCLASS
Ore 10.30 Sunlighted: Marjan van Aubel, Solar Designer

Ore 11.15 Nutrirsi di luce: Stefano Mancuso, Neurobiologo delle piante, Direttore Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, Università degli Studi Firenze

Ore 12.15 Creativity and the Transformative Power of Design: Robert Wilson, Artista Maria Porro, Presidente Salone del Mobile.Milano

TAVOLA ROTONDA
Ore 14.00:

  • Nicholas Belfield, Partner dpa lighting consultants
  • Piero Benvenuti, Professore Emerito di Astrofisica, Università degli Studi di Padova
  • Rogier van der Heide, Lighting Designer
  • Shelley James, Lighting Strategy Consultant, Director Age of Light Innovations
  • Manuel Spitschan, Research Group Leader, Max Planck Institute for Biological Cybernetics & Professor of Chronobiology & Health, Technical University of Munich

 

WORKSHOP
Ore 15.45: Transparency, Flexibility and Sustainability con Adrien de Lassence, Associate Director Sou Fujimoto Atelier Paris

11 APRILE

Light for Spaces

Modera Ed Stocker, Europe Editor at Large Monocle

SALUTI INTRODUTTIVI
Ore 10.15: Maria Porro, Presidente Salone del Mobile.Milano, Carlo Urbinati, Presidente Assoluce di FederlegnoArredo

MASTERCLASS
Ore 10.30: The Role of Light and Shadow in Architecture Kaoru Mende, Lighting Designer

Ore 11.15: LIGHT. An Instrument of Life and Revelation, Patrick Rimoux, Light Sculptor

Ore 12.15: Uniting People Through Light and Motion Lonneke Gordijn, Artista, Co-Founder DRIFT

TAVOLA ROTONDA
Ore 14.00:

  • Susanna Antico, Architetto, Lighting Designer
  • Hervé Descottes, Lighting Designer, Founder L’Observatoire International
  • Mariel Fuentes, Lighting Designer, Co-Founder MMAS Lighting
  • Tim Ingold, Emeritus Professor of Social Anthropology, University of Aberdeen
  • Elisa Orlanski Ours, Chief Planning, Design Officer Corcoran Sunshine Marketing Group
  • Carla Wilkins, President-Elect IALD, Senior Partner Lichtvision design

WORKSHOP
Ore 15.45 Temporary Light in Permanent Space: Creative Lighting Solutions for Museums and Exhibitions A.J. Weissbard, Lighting Designer


































POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Eventi

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026.

La pista di ghiaccio torna a Palazzo Lombardia: al via la stagione 2025–2026. Anche quest’anno Palazzo Lombardia si prepara a trasformarsi in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Ritorna infatti l’atteso appuntamento con la pista di ghiaccio, un’iniziativa che renderà la piazza coperta più grande d’Europa una vera e propria distesa bianca, pronta […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale.

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore al Niguarda: Lombardia celebra un’eccellenza nazionale. Quarant’anni fa, il 23 novembre 1985, all’Ospedale Niguarda veniva eseguito il primo trapianto di cuore in Lombardia. Un intervento pionieristico che ha segnato la storia della cardiochirurgia italiana e che ieri, venerdì 21 novembre, è stato celebrato con un convegno nell’Aula Magna […]

Leggi altro...
Lombardia Eventi

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...