Torna “Librolì”: due giorni per scoprire autori emergenti alla Cascina Riscatto

Torna “Librolì”: due giorni per scoprire autori emergenti alla Cascina Riscatto.

Sabato 20 e domenica 21 settembre si terrà alla Cascina Riscatto di via Tiziano 246 la seconda edizione di “Librolì in rassegna Pagine Inedite”. Si tratta di un evento letterario che punta alla promozione e alla conoscenza di nuovi autori emergenti.

Parteciperanno ventisette autori, provenienti da tutta Italia, che si “sfideranno” attraverso le loro storie e la loro capacità di presentarsi al pubblico. La giuria, composta da tre persone, avrà il compito di decretare i vincitori che si contenderanno il primo, secondo e terzo posto. Al giornalista Sergio Isonni è stato assegnato il compito di leggere due pagine di ciascun libro per ogni autore, e si occuperà anche di effettuare una breve intervista agli autori stessi in modo che si presentino al pubblico.

Sarà presente un food truck per il ristoro, oltre a bancarelle di oggettistica e alcuni tavoli a quali gli autori potranno proporre i propri libri e gadget.

Lo scopo dell’appuntamento, ad accesso libero, è quello di dare la possibilità a ogni autore emergente di farsi conoscere a un pubblico più ampio.

Librolì sarà attivo dalle 10 alle 18 sia sabato 20 sia domenica 21 settembre.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Cultura

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design

Milano rinasce circolare: il cuore sostenibile della moda e del design Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Milano Circolare, l’evento del Comune di Milano dedicato all’economia circolare urbana, che si è tenuto il 3 novembre 2025 presso BASE Milano. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma cuore pulsante di una […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità

Giornata nazionale dell’albero: la Lombardia celebra i suoi alberi monumentali, custodi di storia e identità In Lombardia, gli alberi monumentali non sono soltanto presenze silenziose del paesaggio: sono testimoni viventi di secoli di storia, simboli profondamente radicati nella nostra cultura e parte essenziale dell’identità regionale. In occasione della Giornata nazionale dell’albero, Regione Lombardia ha celebrato […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura

Matthew Herbert porta “The Horse” in Triennale Milano: un viaggio sonoro tra archeologia musicale, spiritualità e natura La Triennale Milano ha accolto Matthew Herbert con la prima italiana di The Horse, una composizione che unisce orchestra ed elettronica. The Horse nasce da un’indagine radicale sulla relazione tra esseri umani, animali e mondo naturale. L’opera è stata […]

Leggi altro...