Tredici tavoli e 200 dirigenti, il CSI Milano è pronto per il suo “Big Bang”

Tredici tavoli e 200 dirigenti, il CSI Milano è pronto per il suo “Big Bang”.

Tredici tavoli tematici e oltre 200 dirigenti di società sportive pronte a confrontarsi sulle sfide presenti e future del settore. Sabato 15 aprile, al Centro Pertini di Cornaredo, si terrà il Big Bang dello Sport del CSI Milano, un grande laboratorio di idee e proposte per il mondo dello sport di base.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, è stata presentata ieri a Palazzo Marino.

Nel nostro Paese esiste un tesoro nascosto, composto da oltre 100mila piccole società sportive di quartiere e d’oratorio, essenziali presidi educativi, dove intere generazioni hanno assorbito i profondi valori della vita semplicemente giocando con un pallone. In Lombardia e a Milano c’è la più alta concentrazione di queste “agenzie educative sportive”: il CSI Milano da solo muove 700 società sportive e 2.284 squadre, coordinando circa 1.242 partite ogni settimana, per tutto l’anno.

«Il Big Bang è un appuntamento che vuole accendere i riflettori sulle società sportive, sulla loro vita quotidiana e sulla loro bellezza ignorata da molti e spesso trascurata – ha spiegato Massimo Achini, Presidente del CSI Milano nel corso della presentazione -. Le società sportive di oggi sono veri e propri generatori di comunità. Il mondo dello sport ha bisogno di nuove idee, per migliorare se stesso e per esprimere tutte le sue potenzialità educative. Chiamare a raccolta 200 dirigenti per cercarle insieme è entusiasmante».

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...