Tripodi inaugura il Saudi Italian Business Forum: Italia-Arabia Saudita sempre più partner strategici.

Tripodi inaugura il Saudi Italian Business Forum: Italia-Arabia Saudita sempre più partner strategici.

Maria Tripodi inaugura il Saudi Italian Business Forum, evidenziando il forte legame commerciale e il potenziale di crescita tra Italia e Arabia Saudita.

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi, su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro Antonio Tajani, ha inaugurato a Milano, il Saudi Italian Business Forum organizzato da Assolombarda insieme al Saudi-Italian Business Council e alla Federazione delle Camere di commercio Saudite.

 “Le relazioni fra Italia e Arabia Saudita sono eccellenti ed in costante crescita, con un notevole potenziale di ulteriore rafforzamento in termini di investimenti e scambi commerciali” ha affermato il Sottosegretario, evidenziando come grazie alla recente missione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ad Al-Ula, le relazioni bilaterali siano state elevate a livello di partenariato strategico, attraverso una dichiarazione congiunta che avvia la cooperazione strutturata tra Italia e Arabia Saudita, in diversi settori di reciproco interesse.

 Tripodi ha inoltre sottolineato come il Governo italiano, su impulso del Ministro Tajani, sia fortemente impegnato nella strategia di sostegno alle nostre imprese, a favore dell’internazionalizzazione e della diversificazione dei mercati. Per raggiungere questo obiettivo, è stato presentato dal Ministro Tajani un innovativo Piano per l’Export, in cui l’Arabia Saudita gioca un ruolo di primo piano. Nel 2024, infatti, le nostre esportazioni verso il Paese, hanno superato i 6 miliardi di euro, segnando un aumento del 27,9% rispetto al 2023, il tasso di crescita più elevato di tutta l’area MENA. L’Arabia Saudita è anche il secondo mercato di destinazione delle esportazioni italiane nella regione.

 “Il contributo che le imprese italiane assicurano alla nostra crescita condivisa è di fondamentale importanza e proseguirà, con l’assistenza del Governo, verso l’esplorazione in comune di nuove collaborazioni in settori strategici, come grandi progetti infrastrutturali, energetici, della difesa e delle nuove tecnologie, progetti di respiro transnazionale e transcontinentale anche nell’ambito della Saudi Vision 2030, a cui l’Italia è pronta a dare il suo contributo” ha concluso il Sottosegretario.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Politica

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”

Melegnano, entro il 2026 pronte la Casa e l’Ospedale di Comunità: “Un progetto strategico per il territorio”. Milano, 21 novembre 2025 – L’attesa per la nuova Casa e Ospedale di Comunità di Melegnano e Martesana sta per concludersi: i lavori saranno completati entro la fine del 2026, grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza

Carnate inaugura la nuova vasca di laminazione del Molgora: un’opera strategica per la sicurezza della Brianza. Carnate, 20 novembre – La nuova vasca di laminazione del torrente Molgora, realizzata a Carnate, rappresenta uno degli interventi più significativi degli ultimi anni per la sicurezza idrogeologica della Brianza. L’opera, costata oltre 12 milioni di euro, è stata […]

Leggi altro...
Lombardia Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...