Varese: “Sport per Tutti” il progetto grazie al quale le famiglie con Isee fino a 20mila Euro potranno accedere a corsi sportivi gratuitamente

Varese: “Sport per Tutti” il progetto grazie al quale le famiglie con Isee fino a 20mila Euro potranno accedere a corsi sportivi gratuitamente.

Grandi novità per la stagione sportiva varesina a partire da settembre.

La Giunta comunale ha approvato il progetto “Sport per Tutti” grazie al quale i nuclei famigliari con un ISEE fino a 20mila euro potranno accedere gratuitamente ai corsi sportivi proposti dalle associazioni sportive che aderiranno al progetto.

In cambio, alle associazioni o società che parteciperanno all’iniziativa, verranno applicate riduzioni tariffarie rispetto alla tariffa standard di affitto degli impianti sportivi, in base al numero di quote gratuite messe a disposizione in favore di soggetti in disagio economico che parteciperanno alle attivi­tà offerte.

Al progetto potranno aderire le associazioni e le società sportive iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, affiliate a Federazione Sportive Nazionali (FNS), Discipline Sportive Associate (DSA) o Enti di promozione (EPS), così come risultanti dal Registro nazionale delle attività sportive e dilettantistiche tenuto dal Dipartimento dello Sport.

Le famiglie interessate in possesso dei requisiti richiesti, potranno scegliere l’attività sportiva di proprio interesse promossa dalle associazioni o società aderenti al progetto il cui elenco è consultabile sul sito del Comune di Varese a partire da oggi, martedì 6 agosto 2024. La domanda potrà essere fatta all’Ufficio Sport Comunale mediante la presentazione di apposita istanza scaricabile direttamente sul sito comunale.

“Con il progetto Sport per Tutti intendiamo aprire le porte dell’attività sportiva a tutte le famiglie varesine, anche a chi si trova in una situazione di difficoltà economica – spiega l’assessore Stefano Malerba – per questo abbiamo dato il via a questa iniziativa che prevede la gratuità per i nuclei famigliari che vogliono far praticare del sano sport ai propri figli. Inclusione e accessibilità dunque, perché vogliamo che lo sport sia davvero praticato da tutti a Varese e in particolare dalle nuove generazioni. Nessun bambino e bambina deve restare escluso. Ovviamente alle realtà sportive che aderiranno al nostro progetto verrà riconosciuta una riduzione tariffaria per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali”.

POTREBBE INTERESSARTI

Lombardia Sport

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità

Olimpiadi 2026, a Livigno arrivano Tac e Risonanza: potenziata la Casa della Sanità. A Livigno sono state installate la nuova Tac, la risonanza magnetica e una frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026. Le apparecchiature resteranno stabilmente operative a servizio della comunità dell’Alta […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”

UNICEF Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 lanciano la Marcia dei Diritti: “Diritti in campo, sport e gioco in libertà”. Milano si prepara ad accogliere centinaia di bambini, bambine e adolescenti per una grande iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre, infatti, torna la Marcia dei Diritti di Milano, quest’anno organizzata […]

Leggi altro...
Lombardia Sport

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro

EICMA 2025: Milano celebra un’edizione da record tra passione, innovazione e mobilità del futuro. Con oltre 600.000 presenze complessive, tra pubblico, operatori del settore e media, l’82ª edizione di EICMA chiude confermando ancora una volta la sua leadership mondiale nel panorama motociclistico. In sei giorni di evento, Milano è tornata a essere la capitale globale […]

Leggi altro...