Lombardia Cultura

Lombardia Cultura

Trasportare la vita: TransMedics e Mercedes-Benz rivoluzionano i trapianti in Italia

Trasportare la vita: TransMedics e Mercedes-Benz rivoluzionano i trapianti in Italia. Portare la vita da una città all’altra, in tempi rapidi e in condizioni di assoluta sicurezza. È questa la missione che unisce TransMedics Group, azienda statunitense fondata nel 1998 e con sede ad Andover, Massachusetts, leader nelle tecnologie per i trapianti, e Mercedes-Benz Group […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Milano, Palazzo Reale celebra Leonora Carrington: la prima retrospettiva italiana fino all’11 gennaio 2026

Milano, Palazzo Reale celebra Leonora Carrington: la prima retrospettiva italiana fino all’11 gennaio 2026 Fino all’11 gennaio 2026, è aperta al pubblico nelle sale al piano terra di Palazzo Reale la mostra “Leonora Carrington”, un’importante retrospettiva – la prima in Italia – con oltre 60 opere a testimonianza della straordinaria vita professionale e del percorso […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Monza, Festival delle Storie 2025: 130 eventi gratuiti nelle biblioteche di BrianzaBiblioteche

Monza, Festival delle Storie 2025: 130 eventi gratuiti nelle biblioteche di BrianzaBiblioteche Il Sistema Bibliotecario BrianzaBiblioteche organizza la quinta edizione del Festival delle Storie – Dammi un libro che apre le porte.Il Festival, nato nel 2021, è cresciuto negli anni e continua il suo percorso verso futuri possibili. Più di 130 eventi gratuiti per bambini, […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Monza, inaugurato al Bosco della Memoria: il primo monumento in Lombardia dedicato agli internati militari italiani deportati nei lager nazisti

Monza, inaugurato al Bosco della Memoria: il primo monumento in Lombardia dedicato agli internati militari italiani deportati nei lager nazisti.  Monza, 20 settembre 2025 – E’ stato inaugurato questa mattina a Monza, presso il Bosco della Memoria di Via Messa 1, il monumento dedicato ai 650.000 internati militari italiani – IMI deportati nei lager nazisti, in […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Brescia: la mostra “Siamo testimoni” aperta al pubblico per le Giornate FAI d’Autunno

Brescia: la mostra “Siamo testimoni” aperta al pubblico per le Giornate FAI d’Autunno. Sabato 20 settembre 2025, in occasione delle Giornate FAI d’Autunno, la mostra “Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserci” sarà visitabile dal pubblico dalle 10.30 alle 13 negli spazi di Casa della Memoria di via San […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Torna “Librolì”: due giorni per scoprire autori emergenti alla Cascina Riscatto

Torna “Librolì”: due giorni per scoprire autori emergenti alla Cascina Riscatto. Sabato 20 e domenica 21 settembre si terrà alla Cascina Riscatto di via Tiziano 246 la seconda edizione di “Librolì in rassegna Pagine Inedite”. Si tratta di un evento letterario che punta alla promozione e alla conoscenza di nuovi autori emergenti. Parteciperanno ventisette autori, […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

“I Due Santi”: a Brescia un incontro su Sant’Eustacchio e San Lodovico Pavoni

“I Due Santi”: a Brescia un incontro su Sant’Eustacchio e San Lodovico Pavoni. Sabato 20 settembre alle 20.30, al Teatro Pavoni in via Sant’Eustacchio 8, si terrà un incontro dedicato a Sant’Eustacchio e a San Lodovico Pavoni, due figure di santi ai quali il Quartiere di Sant’Eustacchio è legato. L’iniziativa è organizzata dal Consiglio di […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Varenna, weekend dell’800 Lombardo 2025: due giorni di eventi tra arte, storia e moda

Varenna, weekend dell’800 Lombardo 2025: due giorni di eventi tra arte, storia e moda La Rete dell’800 Lombardo riunisce istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario comune nel patrimonio artistico e culturale del XIX secolo in Lombardia, testimoniando con le loro collezioni la ricchezza, la molteplicità e la complessità di quell’epoca. Nata nel 2004, la […]

Leggi altro...
Lombardia Cultura

Ambrogini d’Oro 2024-2025: consegnati a Milano ai Maestri e Maestre del Lavoro

Ambrogini d’Oro 2024-2025: consegnati a Milano ai Maestri e Maestre del Lavoro. Cappello: “Punto di riferimento per colleghi e colleghe più giovani” Milano, 17 settembre 2025 – Sono stati consegnati, a Palazzo Marino, i 19 Ambrogini d’oro ai Maestri e alle Maestre del Lavoro milanesi che si sono distinti per meriti professionali per le annualità […]

Leggi altro...